
Informazioni
Sensei Massimiliano Rossi racconta la sua esperienza.
"Quando nel lontano 1984 ho iniziato a praticare lo Shorinji Kempo non pensavo certo di arrivare un giorno ad essere responsabile di un centro ufficiale di pratica. I primi tempi che mi allenavo a Roma sono stati per certi versi molto particolari in quanto l'atmosfera era molto bella e ci si divertiva sia a praticare che a condividere le scoperte che giorno dopo giorno si facevano su questa disciplina tanto diversa dai normali cliché delle arti marziali. Nel corso degli anni sono cresciuto maturando sempre più la convinzione che mi ero imbattuto in qualcosa di veramente particolare. Ovviamente non tutto è sempre rose e fiori e ognuno di noi ha avuto le sue difficoltà per poter crescere e maturare in quella che esame dopo esame si è rivelata essere una disciplina molto complessa sia dal lato tecnico che quello filosofico.
La molla che mi ha sicuramente spinto a continuare l'allenamento è stata l'atmosfera che ho trovato nella palestra, indotta non solo da chi insegnava ma dal semplice fatto che la disciplina prevede l'armonia tra le persone e non la rivalità. In pratica si è parte di una stessa famiglia. Durante questi anni, progredendo nell'apprendimento, grazie a tutte le persone con cui mi allenavo e mi confrontavo, sono riuscito a cogliere la bellezza e l'unicità dello Shorinji Kempo.
Sin dal 1989, anno in cui ho iniziato ad insegnare, ho visto che sia la sensazione di orgoglio provata quando qualcuno dei ragazzi progrediva mi dava, e mi da, la carica che mi permetteva di andare avanti ignorando completamente la fatica, ed i sacrifici, necessaria per procedere.
Nel 1997 sono diventato responsabile di un gruppo, staccandomi da Roma Branch in cui sono cresciuto, ed aprendo un mio centro che ho chiamato Roma Eur. Da allora con alti e bassi continuo a fare quello che ormai da tempo considero un vero e proprio dovere, passare le mie conoscenze a coloro che mi seguono, così come il Fondatore So Doshin Sensei ha sempre insegnato: "Vivi metà per te stesso e metà per gli altri".
Nonostante oramai siano passati così tanti anni allenarsi con i compagni, nuovi e vecchi, mi dona gioia e voglia di conoscenza. Continuare ad allenarsi per imparare è il primo passo per poter insegnare.”
Curriculum
Partecipazioni Sessioni ufficiali di studio ed Esami
|
||||
Data | Descrizione Sessione Ufficiale | Luogo | Nazione | Esame |
---|---|---|---|---|
MAG-88 | Stage Europeen de Shorinji Kempo | Paris | Francia | |
GIU-90 | Stage Europeen de Shorinji Kempo | Paris | Francia | |
20/01/1990 | Messina | Messina | Italia | 1 Dan Junkenshi |
GIU-90 | Stage Europeen de Shorinji Kempo | Paris | Francia | |
SET-91 | European Course | Bournemouth | Gran Bretagna | |
17/05/1992 | Italian National Gasshuku "Italia 92" | Linguaglossa (CT) | Italia | 2 Dan Shokenshi |
MAG-92 | Italian National Gasshuku "Italia 92" | Linguaglossa (CT) | Italia | |
MAG-93 | Italian National Gasshuku "Roma 93" | Anzio (Roma) | Italia | |
SET-93 | International Taikai 93 | Tadotsu | Japan | |
MAR-94 | Italian National Gasshuku "Milano 94" | Milano | Italia | |
GIU-94 | European Taikai 94 | London | Gran Bretagna | |
MAG-95 | Italian National Gasshuku "Messina 95" | Messina | Italia | |
26/08/1995 | Summer Training Camp at WSKO Hombu | Tadotsu | Giappone | 3 Dan Chukenshi |
AGO-95 | Summer Training Camp at WSKO Hombu | Tadotsu | Giappone | |
GIU-96 | Italian National Gasshuku | Norcia (PG) | Italia | |
GIU-97 | Italian National Gasshuku | Varazze (SV) | Italia | |
SET-97 | International Taikai | Kyoto | Giappone | |
MAG-98 | Italian National Gasshuku | Milazzo (ME) | Italia | |
GIU-99 | Italian National Gasshuku | Norcia (PS) | Italia | |
APR-00 | Italian National Gasshuku | Varazze (SV) | Italia | |
APR-01 | International Taikai | Parigi | Francia | |
GIU-02 | Italian National Gasshuku | Messina | Italia | |
MAG-03 | Italian National Gasshuku | Casale Monferrato (AL) | Italia | |
17/08/2003 | European Taikai 2003 | Le Chesnay (Paris) | Francia | 4 Dan Seikenshi |
OTT-03 | European Taikai 2003 | Le Chesnay (Paris) | Francia | |
MAG-04 | Italian National Gasshuku | Norcia | Italia | |
MAG-05 | Italian National Gasshuku | Messina | Italia | |
SET-05 | International Taikai | Fukui | Giappone | |
MAG-06 | Italian National Gasshuku | Fino Mornasco (CO) | Italia | |
MAG-07 | European Taikai | Norcia (PG) | Italia | |
SET-07 | Stage Shorinji Kempo | Koenigsbrunn Ausburg | Germania | |
APR-08 | Stage Shorinji Kempo | Basilea | Svizzera |