Seminario Tecnico Nazionale WSKO

Il seminario è stato curato dai due Istruttori WSKO presenti in Italia, Sensei Carugati Maurizio, 7° dan junhanshi e Sensei Marchetti Riccardo 7° dan junhanshi.

La partecipazione dei kenshi è stata pervasa dall’entusiasmo di rivedersi dopo tanto tempo, anche se, le attuali restrizioni non hanno permesso grandi numeri.
La prima giornata, iniziata il sabato pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 è iniziata con le presentazioni, la pratica del CINKON GYO, KIHON, HOKEY (meditazione, basi, forme singole e in coppia) seguita dalla pratica con i DO (protezioni) dividendo i praticanti in kyu kenshi e Yudansha, concludendo con la spiegazione dei principi tecnici e particolarmente dei Nage Waza.
La seconda giornata, domenica mattina dalle 9,30 alle 12,30 dopo le introduzioni tecniche di base e l’applicazione del Goho e Juho randori, i kenshi sono stati divisi per gradi e hanno potuto curare rispettivamente le tecniche a loro riservate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A conclusione del seminario, i due Istruttori sono stati molto soddisfatti della partecipazione, ritenendo che questi eventi, man mano che l’attuale situazione migliori, debbano, sempre più spesso verificarsi.
Attualmente si è cercato di evitare gli spostamenti dei praticanti dai vari comitati NORD/CENTRO/SUD, e si è avuta autorizzazione dalla WSKO di poter fare un evento Nazionale, rispettivamente nei vari Comitati, come appunto si è già verificato nel Milanese, l’attuale in Sicilia e a fine mese a Roma.
